Un paziente affetto da scompenso cardiaco ha ricevuto il primo teleconsulto ecocardiografico in tempo reale con Smart glass: è accaduto a Scorrano, in provincia di Lecce, grazie a un progetto innovativo dell’ASL di Lecce in collaborazione con Predict.
L’intervento è stato possibile grazie a Optip, la piattaforma di tele-ecografia sviluppata da Predict, che consente a un medico specialista di guidare a distanza un operatore sanitario nella realizzazione di un esame ecografico. Attraverso dispositivi portatili e visori di realtà aumentata, la tecnologia Optip abbatte le barriere geografiche e rende l’accesso alle cure più semplice, tempestivo e sostenibile.
«Le tele-visite – spiega Angelo Gigante, CEO di Predict – offrono una risposta concreta alle sfide della medicina territoriale, migliorando la gestione delle cronicità e alleggerendo la pressione sulle strutture ospedaliere. È un cambiamento di paradigma, centrato su prossimità, efficienza e innovazione».
Il progetto, coordinato dal dottor Cosimo Angelo Greco (primario di Cardiologia dell’Ospedale di Scorrano) e dalla dottoressa Cinzia Morciano (direttrice del Distretto socio-sanitario di Maglie), ha già portato all’attivazione del sistema Optip in quattro distretti dell’ASL: Maglie, Poggiardo, Martano e Gagliano del Capo.
Grazie a Predict, la tecnologia è sempre più al servizio della medicina, per migliorare la qualità di vita dei pazienti e rendere il sistema sanitario più efficiente.